La tecnica è vantaggiosa per i pazienti, in quanto non richiede l’utilizzo di nessun farmaco ed oltretutto non è invasiva, riuscendo comunque a rafforzare ed addirittura integrare qualsiasi terapia si stia seguendo. E’ adatta in particolar modo per curare i muscoli, i nervi e tutti gli organi che hanno subito un trauma, fondamentale in osteopatia, fisioterapia, massofisioterapia, medicina dello sport e ginnastica posturale. Il fisioterapista, il medico sportivo o l’osteopata possono utilizzare questa disciplina con ottimi risultati. Il metodo viene utilizzato per controllare la circolazione sia linfatica che venosa. Il Taping Neuro Muscolare si occupa di ripristinare il funzionamento non corretto dei muscoli che può essere alla base di diversi sintomi. E’ una tecnica terapeutica che permette di rendere liberi i movimenti, con lo scopo finale di rendere il sistema muscolare in grado di aiutare l’organismo a guarire autonomamente in modo biomeccanico. Il metodo, sfruttando la capacità dell’organismo di trovare da solo il proprio risanamento, interviene sulla circolazione sanguigna e linfatica mediante movimenti meccanici e sensoriali allo scopo di migliorarle. Questo grazie al fatto che i muscoli sono legati alla circolazione e non sono ai movimenti del corpo ed inoltre hanno una diretta relazione anche con la temperatura corporea, la respirazione, la digestione e senza dimenticare che rispondono anche a stimoli di origine emotiva. Il muscolo è fonte di energia termica a tal punto che a seguito di contrazioni involontarie determina calore arrivando ad aumentare la temperatura del corpo. Ne consegue che se i muscoli non hanno un buon funzionamento si possono verificare numerosi disturbi.

Il Taping Neuro muscolare viene usato per trattare diverse patologie tra le quali:

- edema con nodi linfatici
- edema con ridotta funzionalità dei linfonodi
- tessuti cicatriziali
- edema a seguito di operazioni chirurgiche
- edema a seguito di un trauma
- alluce valgo
- traumi costali
- strappi muscolari
- sindrome di Rett
- sclerosi multipla
- miglioramento delle contrazioni muscolari
- indebolimento ed affaticamento dei muscoli
- lesione dei muscoli
- rafforzamento di tendini lesionati
- per ridurre l’infiammazione muscolare
- migliorare la circolazione sanguigna
- migliorare il drenaggio linfatico
- risolvere numerosi problemi a carico delle articolazioni con notevole riduzione del dolore sia a carico dei muscoli che delle articolazioni
- aumento della circolazione sia sanguigna che linfatica
- aumenta la ROM
- elimina l’eventuale emorragia tra il muscolo e la pelle
- accelera la capacità del corpo di auto guarirsi
- patologie a livello del tendine quali il tendine di Achille e il tendine flessore dell’alluce
- problemi alla cartilagine
- disturbi al menisco
- borsiti
- lombalgie
- dolori alla cervicale