Il laser è una sorgente di radiazione elettromagnetica, che potremmo definire con semplicità, come un mezzo fisico che produce energia sotto forma di un'onda luminosa. in realtà la luce (fotoni) liberata dal laser ha caratteristiche del tutto particolari,ad esempio non è sempre visibile, ma è comunque in grado di raggiungere intensità di energia elevata in aree molto ristrette. In terapia vengono utilizzati vari tipi di laser che differiscono tra loro per energia, capacità di penetrazione e caratteristiche d'azione.
Nel nostro caso ,ossia di un laser diodico, avremo una penetrazione di circa 3 cm con un'azione prevalentemente antiinfiammatoria- antiedemigena,biostimolante ,antalgica e decontratturante.
Tra le patologie più frequenti che risentono favorevolmente dell'azione dell'energia laser troviamo:
- Patologie infiammatorie dei tendini e tessuti molli
- Algie articolari superficiali
- Artrosi
- Sindrome del tunnel carpale
- Ulcere e piaghe da decubito
- Forme cicatriziali
- Edema