L'infrarossoterapia è la tecnica fisioterapica che sfrutta a scopo terapeutico gli effetti biologici prodotti dai raggi infrarossi nei tessuti.I raggi infrarossi sono onde elettromagnetiche, che hanno una lunghezza d'onda compresa tra 7600 e 150000 A.
Sono denominati infrarossi per la vicinanza al colore rosso dello spettro della luce visibile. I raggi comunemente usati sono quelli A (IRA) con lunghezza d'onda da 7600 a 14000 A, in quanto raggiungono una profondità di 5-10 mm. L'effetto biologico principale di questi raggi è termico ossia producono calore quando vengono assorbiti dai tessuti. L'aumento della temperatura della zona trattata provoca vasodilatazione dei capillari con conseguente riscaldamento muscolare, un effetto analgesico ed uno trofico.
Indicazioni:
- Contratture muscolari
- Artosi cervicale , lombare
- Preparazione alla kinesiterapia
- Postumi di traumi